Associazione Spontanea Cittadini Draghi Presidente.
P.zza S.L. dei Francesi, 37 (RM)
+39 392 807 6443
info@draghipresidente.org
Mario Draghi ha assunto un ruolo importante nell’Unione Europea portando a termine il suo mandato con grande professionalità.
Dai suoi interventi è evidente che ha una chiara visione di come uscire da questa emergenza, non solo sanitaria, ma anche e soprattutto economica.
Noi come associazione confidiamo che egli possa e voglia davvero occuparsi ora del nostro Paese, rimediando agli errori commessi in passato dalla vecchia politica.
© Associazione Spontanea Cittadini Draghi Presidente all rights reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
“Conte-tre o Mario Draghi”, Questione di settimane per un nuovo esecutivo
Sono ore infuocate dentro e fuori le aule del Parlamento, dove in maniera “accidentale” si è verificato uno strappo del Pd con l’uscita allo scoperto di Andrea Marcucci, il capogruppo al Senato che ha chiesto a Giuseppe Conte di aprire una verifica sull’adeguatezza dei ministri per affrontare l’emergenza coronavirus. Quella che è sembrata a tutti una richiesta esplicita di rimpasto è stata poi ridimensionata dallo stesso Pd, che continua politicamente a lanciare il sasso ritirando la mano: il segretario Nicola Zingaretti si è dovuto scomodare per dichiarare che il sostegno a questo governo e ai suoi ministri è “pieno e totale, non in discussione”.
Poi è arrivata la rettifica dello stesso Marcucci, che ha specificato di aver chiesto al premier non un rimpasto, bensì “di assumersi la responsabilità dell’azione di governo, inclusa quella dei singoli ministri, e di aprire una fase di coinvolgimento parlamentare più profondo”. Caso rientrato? Non proprio, stando a sentire le ultime indiscrezioni rilanciate dall’Adnkronos, secondo cui fonti parlamentari della maggioranza ritengono che l’uscita allo scoperto di Marcucci, seppur smorzata dallo stesso Pd, è il segnale che siamo a un bivio. “Tra qualche settimana o si fa un rimpasto per un Conte 3 o la strada è quella di un governo guidato da Mario Draghi”, è la voce riportata dall’Adnkronos che sa tanto di nuovo terremoto politico in arrivo. E forse è meglio che avvenga adesso, piuttosto che aspettare ancora di essere sommersi dalla seconda ondata di Covid barcamenandosi tra litigi, mezze misure e “forti raccomandazioni” all’auto-lockdown.
Fonte: https://www.liberoquotidiano.it
"Conte-tre o Mario Draghi", Questione di settimane per un nuovo esecutivo
Date: 29 Ottobre 2020
Cerca nel sito
Categorie
Post recenti
Linea programmatica Sport e Politiche Giovanili
Aprile 15, 2021Linea programmatica sulla Sanità
Aprile 15, 2021Linea programmatica di Politica industriale
Aprile 15, 2021Mario Draghi, spunta una telefonata: “Se tocca
Marzo 8, 2021Minaccia choc a Draghi: “Non tocchi il
Marzo 8, 2021Archivi
Popular Category
Calendar
Archives
Popular Tags